Autonomia differenziata, Paolo Liguori: “Riforma di bandiera al momento vuota”

Ospite a “Prima di domani“, Paolo Liguori commenta la riforma dell’autonomia differenziataapprovata il 19 giugno dalla Camera al termine di una seduta fiume. “Al momento la vedo come una riforma di bandiera abbastanza vuota, se non vengono attribuiti almeno i livelli essenziali di prestazione (Lep ndr)”, afferma il direttore editoriale di Tgcom24 che vede poi somiglianze con la legge Bassanini, varata nel 1997 dall’allora ministro del governo Prodi I. 

Sulle proteste delle opposizioni che hanno evocato il rischio di una “spaccatura” dell’Italia con l’approvazione della riforma, Liguori afferma: “Stanno facendo una drammatizzazione, l’Italia non si è spaccata quando più di un terzo era governata dai comunisti e l’altro da centrosinistra e democristiani”. E sulle critiche di “spallata” nel voto a Montecitorio aggiunge: “La legge passa con 172 voti di maggioranza contro 99, questa è dialettica parlamentare”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *